Patrizia Bigarella (nata a Carmignano di Brenta-Padova il 12.02.1958) ha conseguito la maturità artistica nel ‘78 presso l’Istituto d’Arte “P.Selvatico” di Padova. Trasferitasi a Trieste, ha partecipato (‘84-’88) ai corsi tenuti da Nino Perizi alla “Scuola Libera di Figura” del Museo Revoltella e a diversi stage diretti dallo stesso Perizi. Ha frequentato (2007-2012) la “Libera Accademia di Belle Arti - Scuola del Vedere” Istituzione fondata nell‘88 dal critico L.Danelutti su modello della scuola di O.Kokoschka e diretta dal ’95 da D.Surian, sotto la guida artistica di C.M.Feruglio, R.Busdon, F.deDenaro e A.Sofianopulo. Frequenta dal 2010 i laboratori della “Scuola di Acquaforte di C.Sbisà” tenuti da F.Vecchiet.
Nel 2006 ha ottenuto la Patente Europea del Computer (ECDL) completandola con un corso di Corel Draw e successivamente di Adobe InDesign CS6 e Adobe Illustrator CS6, presso l’Università degli Studi di Trieste. Nel 2007 ha conseguito un attestato di videoediting presso la Ditta GSM-Como, ma la sua preparazione informatica continua con l’apprendimento di nuovi software, l’ultimo dei quali è stato EDIUS 7.
Dall‘89 al 2020 ha svolto attività di disegnatrice e illustratrice presso l’Università degli Studi di Trieste occupandosi altresì dell’impianto grafico e di videoediting di eventi, congressi nazionali e internazionali.
Nel ‘94 scrive e illustra un libro di favole per bambini dal titolo “L’albero danzante”, presentato sul terzo canale radio RAI3.
Nel 2009 viene pubblicato un articolo sul Libro “Pensare ad Arte” - Associazione AURA del FVG.
Nel 2013 in collaborazione con altri artisti costituisce l’Art Projects Association, associazione preposta a promuovere scambi culturali e artistici con i Paesi limitrofi e artisti di altre nazionalità.
Nel 2021 istituisce il "Laboratorio del colore" dedicato ai bambini autistici per il Progetto Riabilitazione ONLUS - Presidente dott.ssa Antonella Zadini.

Premi ottenuti:

86-‘87 1° premio Regione Friuli Venezia Giulia nell’ambito della “Pittura nuova nell’antico scavo” e “Pittura all’aperto”.
‘88 1° premio conferito dal curatore del Museo Revoltella prof.G.Montenero, alla mostra presso la Casa del Popolo di Trieste.
’88 Segnalazione alla collettiva “3° Premio Nazionale di Pittura Città di Bassano del Grappa”.
2007 – Vienna: premio per la migliore presentazione multimediale nell’ambito dell’Università degli Studi di Trieste.

Esposizioni dal 2008

Collettive 
2009 8
a Mostra Internazionale di Arte Sacra “Beato l’uomo che spera nel Signore” Associazione AURA, Abbazia di Sesto al Reghena (Pordenone).

2009 “La paura dell’altro” mostra organizzata dalla Libera Accademia di Belle Arti - Scuola del Vedere - Stazione Rogers, Trieste.
2010 Istituto Italiano di Cultura e Accademia UNA “Trasversalità”, Salisburgo.
2010 Collettiva Internazionale d’Arte - X° Biennale Giuliana “Arte al femminile”, Gorizia.
2011 “Esperienze di laboratorio” Scuola di acquaforte C. Sbisà condotta da F. Vecchiet -Circolo delle Ass.Generali, Trieste.
2011 Bottega dell’Immagine (18-30 giugno, 5-19 novembre), Trieste.
2011 “Amori affetti emozioni” Circolo delle Ass.Generali, Trieste.
2011 “12XArte” Antico Caffè Tommaseo, Trieste.
2011 Collettiva Internazionale d’Arte - XI° Biennale Giuliana - Palazzo Costanzi, Trieste.
2011 “5° Salone d’Autunno dell’arte triestina” - Palazzo Costanzi, Trieste.
2011 “Omaggio a Dante Pisani” - ITIS, Trieste.
2011 presso la Banca Nazionale del Lavoro, Trieste.
2011 “Animals as models” - Galleria Linea d’Arte, Trieste.
2012 “22a mostra del piccolo formato” - Galleria Rettorio Tribbio, Trieste.
2012 “Incisori insieme in Trieste” Nuovo Civico Museo della Civiltà Istriana Fiumana e Dalmata, Trieste.
2012 Bottega dell’Immagine - “Collettiva mini quadri”, Trieste.
2012 “6° Salone d’Autunno dell’arte triestina”, Trieste.
2012 “ParadigmaEst” Casa dei Carraresi, Treviso.
2012 presso la Banca Nazionale del Lavoro, Trieste.
2013 “23a mostra del piccolo formato” - Galleria Rettorio Tribbio, Trieste.
2013 “Il laboratorio di incisione con Franco Vecchiet” - Galleria Trart, Trieste.
2013 “INcisori INsieme 2”, dedicato a Furio de Denaro - Palazzo Costanzi, Trieste.
2013 “Collettiva del piccolo formato” - Bottega dell’Immagine, Trieste.
2013 Mostra collettiva all’Istituto Italiano di Cultura a Lubiana - Slo
2013 Mostra Internazionale itinerante “GRACIS”: Galerija Zvonimir, Zagabria - Lux Art Gallery, Trieste.
2013 “Reperti” Installazione artistica nell’ambito di Trieste-Next Salone Europeo della Ricerca Scientifica Water Wise 2^ edizione,Trieste.
2013 “7° Salone d’Autunno dell’arte triestina”, Trieste.
2013 “open way” Il Sestante - Spazio Leoni 11, Verona.
2013 Collettiva Internazionale d’Arte - XII° Biennale Giuliana - Palazzo della Regione FVG-Salone del Consiglio, Trieste.
2013-2014 Extra large painting - Eurocar, Trieste.
2014 Urbis et Artis “Femminissage” - Festival annuale d’arte contemporanea - Ponteficia Facoltà Teologica San Bonaventura “Seraphicum”, Roma.
2014 “Emozioni d’Arte Contemporanea” - ARTtime, Udine.
2014 24a Mostra del piccolo formato - Galleria Tribbio, Trieste.
2014 Urbis et Artis, Assisi.
2014 Iniziativa Centro Europa INCE, Trieste.
2014 IV Festival Internazionale dell’Arte per il Dialogo e la Pace tra i Popoli e le Religioni - Ambasciata della Repubblica dell’Iraq presso la Santa Sede - Roma.
2014 “Memoria involontaria” - Galleria Trart, Trieste
2014 “Arte e solidarietà: Artisti all’opera”, Associazione I.AR.PA., Ex Lavatoio di San Giacomo - Trieste.
2014 “8° Salone d’Autunno dell’arte triestina”, Palazzo Costanzi -Trieste.
2014 “Sulle orme di Francesco”, ex Pinacoteca Comunale, Assisi.
2014 “Il diritto di esistere” Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, Comune di Muggia - Trieste.
2014 "1600Km Italia, Diverse  Regioni e Spostamenti, Galerie Saulenhalle Rathaus, Stadt Galerie Salzburg - Austria.
2014 “In & Out of the Citadel” Galleria Kobro, Lodz - Polonia.
2014 “blind faith” Incisori Insieme Trieste, Lux Art Gallery - Trieste.
2015 "Trieste-Isola, impronte in andata e ritorno" Laboratorio di Incisione tenuto da F. Vecchiet, Scuola Libera dell'Acquaforte "C.Sbisà" dell'Università Popolare di Trieste, Palazzo Manzioli, Isola - Slovenia.
2015 "Peter" Galleria trart - Trieste.
2015 "25° mostra del piccolo formato" Galleria Rettori Tribbio, Trieste.
2015 Collettiva Internazionale d'Arte - XIII° Biennale Giuliana - Palazzo Costanzi, Trieste.
2015 P.Bigarella, R.Busdon, F.Rosso, T.Sila, - "Percorsi creativi" - Bottega dell'immagine, Trieste.
2015 La Vetrina, Trieste.
2015 "Incisori" Scuola Libera dell'Acquaforte "Carlo Sbisà", Università Popolare, Trieste.
2015 "9° Salone d'Autunno dell'Arte Triestina" Lux Art Gallery, Trieste.
2015-2016 "Extra Large Painting", Eurocar, Trieste.
2016 "26° mostra del piccolo formato" Galleria Rettori Tribbio, Trieste.
2016 "Nel Segno del libro" Biblioteca Civica G.Tartarotti - Museo Mart, Rovereto.
2016 Teatro Miela, "Nel Segno del libro" Hortus Artieri, Trento.
2016 “150 anni di Satie” - Teatro Miela, Trieste.
2016 “L’Arte della Frontiera Est” - Le Artigiane, Roma.
2016 “TriesteTerminalArtPoint” P.Bigarella, R.Busdon, QuingYue, F.Rosso, Stazione Marittima, Sala Dionea Magazzino 42, Trieste.
2016 “X Salone d’Autunno dell’arte triestina” Salone del Giubileo, Trieste.
2016 “X Salone d’Autunno dell’arte triestina” Salone del Giubileo, Trieste.
2017 “Ventiquattro artisti triestini per Accumoli”, Spazio espositivo dell’Associazione Culturale Hermetika, Trieste.
2017 “Trieste ville-frontière/ ville-charnière” Théâtre Garibaldi, Consulat Général d’Italie à Nice, Nizza, Francia.
2017 "27° mostra del piccolo formato" Galleria Rettori Tribbio, Trieste.
2017 "Piccole buone cose” Galleria Trart, Trieste.
2017 “Incisioni e Libri d’Artista”, Scuola Libera dell’Acquaforte “Carlo Sbisà, Università Popolare, Curatore F. Vecchiet, Trieste.
2017 “Trieste-Isola, impronte in andata e ritorno”, Scuola Libera dell’Acquaforte “Carlo Sbisà, Università Popolare, Curatore F. Vecchiet, Palazzo Manzioli, Isola - Slo.
2017 “MAIL ART - Ovvero l’arte spedita per posta” Scuola Libera dell’Acquaforte “Carlo Sbisà, Università Popolare, Curatore F. Vecchiet, Museo Postale e Telegrafico della Mitteleuropa Trieste
2017 “Il paesaggio” Galleria Trat, Trieste.
2018 "28a Mostra piccolo formato" Galleria Rettori Tribbio, Trieste.
2018 “Volumen et Rotulus”. Scuola Internazionale di Grafica, Venezia.
2018 “Carte” Galleria Trart, Trieste. 
2019 “XI Salone d’Autunno dell’Arte Triestina” Sala del Giubileo, Trieste.
2019 "29a Mostra piccolo formato" Galleria Rettori Tribbio, Trieste.
2019 Scuola Internazionale di Grafica a Venezia “La torre di babele”, mostra internazionale itinerante (Venezia, Vienna, Roma, Trieste).
2019 “XII Salone d’Autunno dell’Arte Triestina” Sala del Giubileo, Trieste
2020 "Fede&Arte a Trieste oggi", Sala del Giubileo, Trieste
2020 “XV BIENNALE DI TRIESTE”, Rassegna Internazionaled’Arte Contemporanea. Palazzo Costanzi, Trieste. 
2020 "30a Mostra piccolo formato" Galleria Rettori Tribbio, Trieste.
2021 "31a Mostra piccolo formato" Galleria Rettori Tribbio, Trieste.

Personali

2008 “Anatomia dell’inquietudine” Libera Accademia di Belle Arti - Scuola del Vedere, Trieste.
2008 “Eroi minori - opere scelte 2006-2008” - Sala Comunale, Carmignano di Brenta (Padova).
2008 “Appunti impossibili sull’amore” - Circolo delle Ass.Generali, Trieste.
2009 “Shir ha-Shirim - Mettimi come sigillo sul tuo cuore” con il patrocinio della Comunità Ebraica - Circolo delle Ass.Generali, Trieste; successivamente Sala Comunale, Carmignano di Brenta (Padova).
2010 “Shir ha-Shirim - Mettimi come sigillo sul tuo cuore” - Abbazia di Sesto al Reghena, (Pordenone).
2010 “Borderline” - Circolo Filologico, Milano.
2011 “Fourth World - Quarto mondo” - Circolo Ass.Generali, Trieste.
2013 “La Buona Novella” - MIB School of Management, Trieste.
2015 "Spritzart nella dimora Belle Epoque", Trieste.
2015 P.Bigarella - F.Vecchiet, performance "Sechs Klavierstücke di Arnolf Schönberg per i cinque sensi" Palazzo Gopcevich, Trieste - Teatro Sloveno di Aurisina, Trieste.
2016 Patrizia Bigarella & Franco Vecchiet, "Traslazioni" Museo Ugo Carà, Muggia - Trieste.
2018 "La mia vita" Galleria Trart - Trieste - a completare, esposizione dei 25 commenti pittorici che accompagnano il libro di C. Grisancich "Les Italiennes”
2019 "Commenti pittorici" Biblioteca Livio Paladin del Consiglio Regionale Friuli Venezia Giulia – Trieste.
2019 “Les Italiennes - commenti pittorici” Assicurazioni Generali – Circolo delle Generali, Trieste.
2019 “Quattro pittori per un poeta” P.:Bigarella, F.Vecchiet, P.Cervi Kevisher, C.Cervo omaggiano Claudio Grisancch. Galleria Trart, Trieste.

Simposi e Mostre Internazionali

2010 Simposio Internazionale a Berchtesgaden organizzato da Peter Karger – Germania.
2012 Simposio Internazionale a Pola organizzato da Aleksandra Rotar, docente dell’Università di Pola – Croazia.
2013 Simposio Internazionale a Salisburgo e relativa mostra al Rathaus della città organizzato da Gloria Zoitl – Austria.
2013 XIV International Art-Workshop-Symposium ad Abbazia – Croazia.
2014 Relazioni “In & Out of the Citadel” International Contemporary Art Wales, ICAW Harlech Biennale XI-2014, Galles – UK
2016 “Cosa deve entrare nel Museo?” Simposio Internazionale organizzato da Renate Christine, città di Regensburg – Germania.
2017 “Acque salate” ALTRISA, Rathaus di Salisburgo, Salisburgo – Austria
2017  XVII ICAW “Connexion 2017”, Celf o Gês “Oriel Brondanw” Luggage Art.
Yr olwg ryngwladol. The International aspect. Galles – UK.
2018 “ Volumen et Rotulus” Edizione III.
Rearte Gallery Spiesshammergasse 4 – Vienna, Austria.
2018 Simposio” on the road again” presso l’Associazione Kunstverein Graz di Regensburg  – Germania.
2018 Mostra Internazionale al Kunsthaus Deutschvilla, Strob 5350 am Wolfgangseel – Austria..
2019 “Simply Beautiful” al Kunsthaus Deutschvilla, Strobl 5350 am Wolfgangseel – Austria.

Esposizioni permanenti

2008 Esposizione permanente di alcune opere presso il Circolo delle Ass.Generali, dove è stata membro del Comitato Mostre (2010-2012).
2011 Pinacoteca permanente dell’ITIS, Trieste.
2011 Museo Regionale di Arte Sacra Contemporanea all’antica Abbazia di Sesto al Reghena (Pordenone).

Altro

2013 In associazione con altri artisti ha costituito l’Art Projects Association, associazione preposta a promuovere scambi culturali e artistici con i Paesi limitrofi e artisti di altre nazionalità.
2016 Copertina del libro "Il soggetto fuorilegge. Psicanalisi, legalità e diritto" a cura di Mariela Castrillejo, Jonas Studi di psicanalisi applicata, quaderni 1030.16, FrancoAngeli Editore.
2017 Copertina del libro "Scene della vita forense" Psicanalisi Lacaniana e discorso giuridico di Aldo Raul Becce, Mimesis/Altro discorso Editore.
2018 Pubblicazione del Libro di poesie di C.Grisancich "Les Italiennes" e commento pittorico di P.Bigarella, edizioni d’arte Trart.
2019 Pubblicazione del Libro “Poesia incisa”, poesie di Ottavio Gruber, incisioni degli incisori della Scuola di Acquaforte Carlo e Mirella Sbisà, prefazione di Franco Vecchiet. 
2020 Copertina e grafica della collana “Le Letture del PonteRosso” Rivista on-line direttore W. Chiereghin .
2020 Pubblica un racconto breve su "Le letture del PonteRosso" Rivista on-line direttore W. Chiereghin 
2021 Copertina del testo “La Rotonda Pancera” di Enrico Mozina pubblicato on line dalla “La Libreria del PontoRosso”
2021 Illustrazioni della favola “Il Mago Ombra” scritta da Arnon Debernardi e dedicata ai bambini autistici per il Progetto Riabilitazione ONLUS - Presidente dott.ssa Antonella Zadini. 
2021 Istituzione e docenza del "Laboratorio del colore" dedicato ai bambini autistici per il Progetto Riabilitazione ONLUS dedicato ai bambini autistici - Presidente dott.ssa Antonella Zadini